Cerca

Il Pon Legalità del Ministero dell'Interno

Il Viminale soccorre la "Buon Samaritano" nella lotta al crimine in provincia di Foggia

Il progetto prevede un’analisi della situazione emergenziale in cui versa la Capitanata, cui farà seguito una campagna di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione finanziaria ed una serie di azioni a sostegno delle vittime dei reati di usura ed estorsione, compreso un percorso di accompagnamento alla denuncia.

Il Viminale soccorre la "Buon Samaritano" nella lotta al crimine in provincia di Foggia

Pippo Cavaliere, presidente della "Buon Samaritano"

L'iniziativa, che ha ottenuto un finanziamento di 170mila euro con la collaborazione dello studio di consulenza di Daniela Eronia, sarà attuata con il coinvolgimento dell'Osservatorio sulla Legalità, presieduto dal magistrato Massimo Lucianetti. Oltre la conferma dell'impegno della Fondazione contro la criminalità da 25 anni, «la soddisfazione sta nell’attenzione che lo Stato ha rivolto alla Provincia di Foggia, in cui la criminalità non demorde ed è alla costante ricerca di un “consenso sociale” propagando un “welfare mafioso di prossimità” in un contesto caratterizzato dalla grave emergenza epidemiologica, proponendo “aiuti” in alternativa a quelli offerti dallo Stato», dichiara il presidente Pippo Cavaliere.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione