Cerca

La sperimentazione

Il Policlinico di Foggia rispolvera l'ozono terapia della prima guerra mondiale contro il Coronavirus

«Il trattamento potrebbe migliorare la funzionalita' polmonare dei pazienti, non presenta effetti collaterali e potra', inoltre, determinare una riduzione del rischio di contagio del personale sanitario oltre alla riduzione della carica virale ambientale»

Coronavirus, 50 ricoverati al Policlinico di Foggia: 13 in rianimazione

Una panoramica del Policlinico di Foggia

Consistera' nell'uso di una miscela di ossigeno e ozono per stimolare e aumentare i meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi e di sostanze tossiche per le cellule. In realta', la pratica dell'ozono terapia e' molto antica e nasce nei campi di battaglia della prima guerra mondiale...

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione