Cerca

Il 5 novembre 2017 dalle ore 10.00 alle 13.00

Alla scoperta di Canne della Battaglia: "metti" una domenica mattina di storia...

A metà strada tra Canosa di Puglia e Barletta, l’insediamento di Canne della Battaglia fu teatro del celebre scontro tra Romani e Cartaginesi nel 216 a.C. Circondato da possenti mura, il sito di Canne offre al visitatore i resti delle strutture di epoca romana, paleocristiana e medievale. Il Parco archeologico di Canne della Battaglia è stato da poco riaperto al pubblico

Alla scoperta di Canne della Battaglia: "metti" una domenica mattina di storia...

Canne della Battaglia, il famoso sito storico si potrà visitare domenica 5 novembre

Domenica 5 novembre, a partire dalle ore 10.00, la società Archeologica srl organizza una visita guidata alla scoperta del sito di Canne della Battaglia e dell’Antiquarium, appena riallestito. Gli attesi visitatori potranno immergersi nel suggestivo paesaggio della Valle dell'Ofanto e, viaggiando a ritroso nel tempo, rinnovare le gesta di quanti percorsero quei leggendari sentieri che conducono al famoso sito. La passeggiata archeologica avrà inizio alle ore 10.00, con appuntamento all’ingresso dell’Antiquarium, e terminerà alle ore 13.00. Le prenotazioni sono obbligatorie e dovranno pervenire ai seguenti contatti: archeologicasrl@gmail.com oppure 3473176098- 3401545644. Il costo pro-capite è di 5 (cinque euro). leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione