Cerca

In programma mercoledì 25 ottobre alle ore 16.00. Coinvolte Università e scuole foggiane

Progetto di didattica orientativa: si parte con "STEM Education per industria 4.0 e Robotica"

E' una giornata di formazione che inaugura il quinto biennio dei percorsi di DI.OR. in ambito scientifico. Si svolgerà a Foggia presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente (SAFE) - Aula 1 “G. L. Montel”

L'Istituto Marconi di Foggia

L'Istituto 'G .Marconi' di Foggia

"STEM Education per Industria 4.0 e Robotica: futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro” così il tema del seminario di apertura delle attività del quinto biennio di sperimentazione DI.OR. Numerosi gli interventi in programma nella speciale giornata di formazione: innanzitutto l’introduzione del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente - dell’Università degli Studi di Foggia, prof. Agostino Sevi; poi la dirigente dell’UST di Foggia, Maria Aida Episcopo; la dirigente scolastica del Liceo Marconi, istituto capofila della Rete DI.OR; l'ingegnere Umberto Panniello, i professori Piera Fattibene, Alessandro Leone, Antonella Di Adila che relazioneranno sui temi in discussione. Un cenno particolare va alla prof.ssa Pia Palumbo, animatore digitale del Liceo Marconi, che presenterà una relazione sulla robotica educativa finalizzata allo sviluppo di competenze trasversali. Gli studenti, a loro volta mostreranno un prototipo miniaturizzato di robot da loro costruito e programmato.Un ultimo dato riguarda la comunità professionale DI.OR.: essa è costituita da 20 docenti sperimentatori di sette Istituti superiori di Foggia e provincia (Liceo G. Marconi, Liceo Lanza, Liceo Volta, Liceo Poerio, Liceo Bonghi-Lucera, Istituti Tecnici Altamura-Da Vinci e Notarangelo Rosati), dai loro studenti, dai professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Foggia. leggi tutto

 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione