Cerca

Operazione del Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia sulla sicurezza agroalimentare

"Tracciato di Frutta", 60 carabinieri hanno svolto controlli su tracciabilità ed etichettatura dell’ortofrutta

Interessate le città di Foggia, San Severo, Cerignola, San Giovanni R. e Manfredonia. Su 70 controlli di esercenti, riscontrate irregolarità nel 20% dei casi: elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 15mila euro. L'infrazione più frequente: la mancata tracciabilità dei prodotti

"Tracciato di Frutta", 60 carabinieri hanno svolto controlli su tracciabilità ed etichettatura dell’ortofrutta

Carabinieri al lavoro per garantire la Sicurezza Agroalimentare dei cittadini

L'operazione, denominata "Tracciato di Frutta", è stata svolta da 60 uomini del Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia e ha rigurdato la sicurezza agroalimentare. Sono stati operati accurati controlli presso fruttivendoli al dettaglio e ambulanti, e presso la grande distribuzione della provincia, per verificare la regolarità nella commercializzazione, etichettatura, tracciabilità e presentazione al consumatore della frutta e verdura. Il consuntivo finale dei controlli svolti parla di irregolarità riscontrate nel 20% dei casi, di sanzioni per circa 15mila euro, della mancata esposizione delle indicazioni obbligatorie (di provenienza, categoria, varietà o tipologia commerciale) come dell'infrazione più frequente. L'operazione "Tracciato di frutta" è l'ennesimo segnale dell'impegno di controllo che il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia continua a svolgere nell'ambito della sicurezza agroalimentare. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione