IL MATTINO
Lanciata dai progettisti del parco
06.10.2016 - 14:05
Il progetto di Campi Diomedei
«Il Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei” è la sfida verde e solare di Foggia verso la città cupa e urlante che non ha fiducia in se stessa», si legge nella petizione che mira a raccogliere 100 firme. I commenti dei sottoscrittori. Leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
Commenti all'articolo
Franco CUTTANO
10 Ottobre 2016 - 21:04
E' come dire alla gente: "volete i soldi? Votate la Petizione!" - La verità é che dietro a quelle accativanti parole ecologiche e a quelle studiate foto accattivanti c'é l'inutilità, lo spreco, l'incontrollabilità e l'ingovernabilità di un così progettato Mega Parco "Campi diomedei". Una cambiale 30ennale sulle spalle dei cittadini, un crisantemo di plastica rispetto al "Progetto Pro IRIIP" (é on line) proposto dal Comitato Pro IRIIP ben prima del Concorso d'idee". Un Progetto che fa di quei 23 ettari dell'IRIIP un suggestivo e sicuro PARCO EQUESTRE ARCHEOLOGICO URBANO POLIVALENTE fruito giornalmente da tutti i cittadini (non solo dagli appassionati dell'ippica come artatamente si lascia credere).
edizione digitale
Il Mattino di foggia