Cerca

Il folle volo di Icaro: la nostra società rischia di 'bruciarsi le ali'?

Torna "Colloquia", ed è di nuovo festival delle idee: dal cibo ai robot, all'architettura

La prima serata in compagnia di Andrea Segré, Dino Leporini e Mario Botta. La rassegna culturale è organizzata dalla Fondazione “Siniscalco Ceci” con la collaborazione della Biblioteca Provinciale di Foggia. Domani gli interventi di Franco Cassano e Giuseppe Galasso

Torna "Colloquia", ed è di nuovo festival delle idee: dal cibo ai robot, all'architettura

«Si parla sempre di crisi economica, di nutrire la popolazione del pianeta, eppure la produzione di cibo è eccessivamente squilibrata: per ogni persona denutrita o affamata ce ne sono altrettante obese. Accanto a ciò il più grave problema è lo spreco alimentare; si badi che si potrebbero nutrire ben due miliardi di persone con ciò che si getta» spiega Segré che punta il dito contro il consumatore medio: «Spesso buttiamo prodotti ancora buoni e paradossalmente per buttarli via paghiamo una tassa!». [...] «I computer non sono infallibili – spiega Leporini – perché sono programmati da umani. È uno sbaglio affidarsi completamente alla macchina, sono numerosi infatti i casi in gli algoritmi sbagliano ed entrano in confusione»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione