IL MATTINO
Opere concluse nel 2010 e liquidate per oltre 700mila euro
15.02.2015 - 12:34
La chiesetta medioevale di San Lorenzo in Carmignano a Foggia
A sollevare il caso il consigliere comunale Vincenzo Rizzi, che nell'annunciare un'interrogazione consiliare urgente, chiosa: «Mi chiedo, ma l'ordine degli ingegneri e degli architetti, per quale ragione non procede a intraprendere provvedimenti disciplinari a vari professionisti artefici di questo scempio. Meraviglia come lo stesso Comune non abbia agito conseguentemente in autotutela contro i tecnici per quello che hanno maldestramente fatto». Già il normanno Roberto il Guiscardo a San Lorenzo in Carmignano (proprietà del Comune), a pochi chilometri da Foggia verso il santuario dell'Incoronata, vi aveva eretto una chiesa; Federico II lo considerava un luogo ideale per la caccia e l'osservazione degli animali, mentre Carlo I d'Angiò lo utilizzò più prosaicamente per l'allevamento di ovini e bovini.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia