Cerca

Il crollo del palazzo la notte dell'11 novembre del 1999

Landella: «Viale Giotto, la ferita profonda nel cuore di Foggia»

Il sindaco ricorda l'incredibile tragedia che 15 anni fa portò all'implosione di un palazzo di 6 piani in 19 secondi, seppellendo 67 vite umane. «Quella tragedia ci ha portati a riflettere che solo il senso di responsabilità, solo il rispetto delle regole può evitare queste tragedie insensate»

Landella: «Viale Giotto, la ferita profonda nel cuore di Foggia»

Franco Landella

«Questi terribili errori si possono evitare solo ricordandoli sempre e ricordando sempre i nostri amici scomparsi, anno dopo anno, con la stessa commozione, la stessa tristezza ma anche la stessa determinazione che i Foggiani trovarono in quei giorni. Sì perché in quei tragici giorni, Foggia seppe dare anche uno splendido esempio al mondo intero: quello della operosità dei suoi cittadini, dei volontari, dei soccorritori istituzionali, del loro grande cuore, della generosità di chi, senza aspettarsi nulla in cambio, lavorò con slancio per salvare vite o, almeno, per recuperare i corpi delle vittime. Il simbolo di quell' impegno fu il compianto amico Agostino Laquaglia che ancora ricordiamo instancabile alla guida della sua ruspa per tre giorni», sottolinea Landella

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione