Cerca

La bella iniziativa del Rotary Club Foggia

Da oggi alla stazione di Foggia incontrerete un viandante a farvi compagnia

È la statua, ad altezza d'uomo, di un viaggiatore denominata "Ritorno a casa": pensiero e anima anche di chi non ha mai lasciato la propria casa o che qui da noi, a Foggia, è alla disperata ricerca di una casa, proveniente da luoghi lontani.

La statua inaugurata da Treggiari e Miranda

A spiegare il senso del monumento, realizzato dal Maestro Leonardo Scarinzi, Giulio Treggiari, presidente del Rotary Club Foggia. Il progetto, avviato con l'amministrazione Mongelli (presente alla cerimonia insieme all'ex sindaco Agostinacchio), è stato preso in carica dall'attuale: il presidente del Consiglio, Luigi Miranda, in rappresentanza anche del sindaco, ne ha rimarcato il senso dell'orgoglio foggiano, di una città «che con le grosse pontenzialità possedute dal territorio può e deve risolvere il suo problema primario, che è la fuga di intelligenze». Come hanno sottolineato anche Luigi Palombella, governatore del distretto Rotary International 2120, il parroco della chiesa della stazione, don Bruno Pascone, il rappresentante dei Fratelli della Stazione (che accudisce i senza fissa dimora), Leo Rizzuto, il monumento è anche il simbolo di una città che deve far tesoro delle intelligenze e delle esperienze di chi a Foggia arriva per trovare una casa e un futuro. Alla cerimonia presente anche Antonio Melillo, sindaco di Faeto, il paese del maestro Scarinzi.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione