Cerca

La scoperta all'Università di Foggia

Da Foggia la speranza nel "glutine amico" per 600mila celiaci italiani

Se ne è parlato in un importante convegno organizzato dal Lions Club Foggia Arpi con la protagonista di questa rivoluzionaria scoperta scientififca: Carmen Lamacchia, professore aggregato di Scienze degli Alimenti e ricercatrice all’Università degli Studi di Foggia

Da Foggia la speranza nel "glutine amico" per 600mila celiaci italiani

La ricercatrice foggiana Carmen Lamacchia

«L’importanza del Gluten Friendly, ovvero quel glutine “amico” che risulterà essere innocuo per il celiaco, sta nel fatto che esso si impone, di fatto, come unica valida alternativa alla terapia gluten free. “Quella gluten free è senza dubbio attualmente l’unica terapia alla celiachia. Ma è anche vero che gli elementi privi di glutine presentano numerose deficienze dal punto di vista nutrizionale e, a causa del loro elevato indice glicemico, favoriscono l’insorgere di malattie metaboliche come diabete mellito di tipo 2, obesità e malattie cardiovascolari», ha detto, tra l'altro, la dottoressa Lamacchia illusstrando per la prima volta ai foggiani la sua rivoluzionaria ricerca.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione