Cerca

Soggiorno climatico riservato a chi ha più di 65 anni

La Regione non scuce un euro, ma Landella e la Roberto riescono lo stesso a mandare gli anziani in vacanza

Le domande vanno presentate entro le ore 17 di giovedì prossimo 4 settembre al Protocollo Generale, corredate da modello ISEE (che attesta il reddito familiare), fotocopia documento identità, codice fiscale e certificato medico delle condizioni sanitarie compatibili col soggiorno

Erminia Roberto, assessore alle Politiche Sociali di Foggia

Assessore (NCD) a: Politiche Sociali e della Famiglia, Salute, Immigrazione, Cimitero

La graduatoria finale sarà stilata in base al reddito o, a parità dello stesso, in base al numero di protocollo attestante la priorità della consegna della domanda. Per fruire del soggiorno, che durerà sette giorni, gli anziani interessati dovranno fare richiesta compilando l'apposito modulo disponibile presso la sede dell'assessorato alle politiche sociali, in Via Fuiani 16 e presso il front office presente nelle sedi circoscrizionali del Servizio sociale, dalle 9 alle 12.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione