L'assessore al bilancio del Comune di Foggia, Rocco Lisi
"In buona sostanza i cittadini di Foggia sulle pirme case dovranno pagare solo lo 0,80 per mille di aumento, che sulle famiglie incide per 70-80 euro l’anno, ma questo pagamento della mini Imu è previsto per il 16 gennaio. E non è detto che possa essere pagato, perché se il Governo dovesse recuperare prima i 500 milioni di euro che abbisognano per la legge di stabilità, la rata potrebbe saltare", dice l'assessore.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia