IL MATTINO
Focus
11.04.2024 - 14:44
Esploriamo insieme l'ampia gamma di alimenti che possono essere cucinati con successo in questo strumento da cucina innovativo, dalla frutta disidratata ai gustosi brownies.
Il microonde, un indispensabile alleato nelle cucine di milioni di famiglie italiane, ha rivoluzionato il modo in cui prepariamo i nostri pasti. Da essere un semplice strumento per scaldare gli avanzi, si è evoluto fino a diventare un mezzo di cottura versatile e pratico, capace di soddisfare le esigenze culinarie moderne. Praticamente onnipresente nelle case degli italiani, il microonde non solo offre un modo rapido per riscaldare i cibi, ma apre anche le porte a una vasta gamma di piatti preparati al momento. Esploriamo insieme l'ampia gamma di alimenti che possono essere cucinati con successo in questo strumento da cucina innovativo, dalla frutta disidratata ai gustosi brownies.
1) Frutta disidratata
La frutta disidratata è un'opzione sana e gustosa per uno spuntino veloce. Utilizzando il microonde, è possibile accelerare il processo di essiccazione della frutta fresca, ottenendo deliziosi risultati in pochi minuti. Occorre dunque tagliare la frutta a pezzi e disporla su un piatto coperto da carta da forno, cuocere a bassa potenza per alcuni minuti, fino a quando la frutta non risulta essiccata e croccante.
2) Verdure al vapore
Il microonde è ideale per preparare verdure al vapore in modo rapido e semplice: basta tagliare le verdure a pezzi e metterle in un contenitore adatto al microonde, dopodiché aggiungere un po' d'acqua e coprire il contenitore con un coperchio o della pellicola trasparente. Infine, cuocere a potenza alta per alcuni minuti, fino a quando le verdure non sono tenere ma ancora croccanti.
È importante sapere, inoltre, che non serve che le verdure siano fresche per poter essere cotte nel microonde: anche quelle surgelate, se preparate seguendo le indicazioni riportate, consentono di presentare un piatto buono, semplice, fatto in pochi minuti con un ingrediente che è possibile acquistare in qualsiasi supermercato, anche online se si vogliono ottimizzare i tempi e avere le verdure surgelate - pronte per essere cotte - direttamente a casa.
3) Brownies
I brownies sono un classico dolce che può essere facilmente preparato nel microonde. Con una ricetta adatta e il giusto controllo della potenza, è possibile ottenere brownies soffici e ricchi di gusto in pochi minuti: generalmente, basta mescolare gli ingredienti nella tazza da microonde e cuocere a potenza media per qualche minuto, fino a quando il dolce risulta cotto ma ancora morbido al centro.
4) Bacon
Cuocere il bacon nel microonde è un modo veloce per preparare questo amato alimento, utilizzano in svariati piatti della nostra cucina. Per farlo, sarà necessario disporre le fette di bacon su un piatto coperto da carta da cucina e coprirle con un'altra carta da cucina, poi cuocere a potenza alta per alcuni minuti, girando il bacon a metà cottura, fino a quando risulta croccante e dorato.
5) Frutta secca o pangrattato tostato
Invece che utilizzare la padella, è possibile mettere la frutta secca o il pangrattato in una scodella e attivare il microonde per qualche minuto. Dopodiché, spegnere, mescolare, quindi far ripartire il forno. E così via fino a quando si avrà ottenuto una tostatura omogenea che darà più sapore alle proprie ricette.
Nonostante la versatilità del microonde, infine, ci sono alcuni alimenti che è meglio evitare di cuocere in questo elettrodomestico: le uova, ad esempio, ma anche la carne di pollo (la cattura potrebbe lasciare alcune parti crude e favorire la crescita batterica). E ancora le patate, il peperoncino fresco, che potrebbe sprigionare vapori irritanti. Infine, pane e pizza che, nel microonde, potrebbero perdere la loro croccantezza e diventare gommosi.
edizione digitale
Il Mattino di foggia