IL MATTINO
L'appuntamento
10.05.2023 - 13:05
Gerardo D'Amico
Si parla anche di procreazione medicalmente assistita, quando è possibile farla, quante sono le possibilità di successo, quanto costa. Tra i temi anche il sostegno delle fondazioni alla formazione di giovani scienziati. E infine come relazionarsi con animali sgraditi, dai ragni alle formiche agli scarafaggi
Nella nuova puntata di "Basta la salute" in onda oggi alle 13.40 e giovedì 11 maggio alle 20.30 su Rainews 24 si parla di interventi chirurgici al cervello per curare alcune patologie, dai tumori all'aneurisma e all'idrocefalo, ma anche le altre tecniche dalla chemio alla radioterapia stereotassica. Ospite di Gerardo D'Amico il direttore di Neurochirurgia del San Raffaele di Milano, Pietro Mortini. Si parla anche di procreazione medicalmente assistita, quando è possibile farla, quante sono le possibilità di successo, quanto costa. Ne parlerà Rocco Rago, direttore di Fisiopatologia della Riproduzione all'Ospedale Pertini di Roma. E poi sostituire le valvole cardiache per via percutanea, ormai uno standard che riduce l'impatto operatorio e soprattutto la ripresa del paziente. Pioniere Ottavio Alfieri, che ha ricevuto negli Stati Uniti un prestigioso premio alla carriera e a cui è dedicata una mostra a Brescia, "Svalvolati". Su questo anche un'intervista a Francesco Maisano, direttore dell'Heart Valve Center dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Tra i temi anche il sostegno delle fondazioni alla formazione di giovani scienziati: in campo la Fondazione Cariplo, con borse di studio per 5 milioni di euro. Ne parlerà uno dei membri della Commissione giudicatrice, Alberto Mantovani. E infine come relazionarsi con animali sgraditi, dai ragni alle formiche agli scarafaggi: i consigli del veterinario romano Paolo Selleri.
edizione digitale
Il Mattino di foggia