IL MATTINO
Il fatto politico
15.02.2023 - 20:11
Mario Furore con Giuseppe Conte
A coordinare i 5 Stelle della provincia di Foggia è stato scelto Mario Furore, il più giovane europarlamentare italiano, che rappresenta il M5S a Bruxelles. «Con l’avvio dei gruppi territoriali avremo finalmente un’organizzazione compatta, luoghi dove confrontarci e una rete che possa accogliere tutte le persone perbene che si riconoscono nel M5S e nel nuovo corso del Presidente» Conte, dice Furore
Dopo il risultato delle elezioni regionali, Giuseppe Conte riorganizza il Movimento 5 Stelle e con una lettera sul sito comunica le liste dei nuovi coordinatori che saranno presenti sul territorio: 20 a livello regionale e 100 nei vari capoluoghi di provincia o centri più grandi. "Cari amici - scrive nella sua lettera - la riorganizzazione del MoVimento 5 Stelle prosegue con un altro importante passaggio: la nomina dei coordinatori territoriali. Oggi ho provveduto a confermare la designazione dei coordinatori regionali e a designare i nuovi coordinatori a livello locale, tutti insieme avranno il compito di assicurare il raccordo, l'uniformità e la massima capillarità e tempestività dell'azione politica a livello locale e la valorizzazione delle iniziative e delle istanze territoriali, così come prevede lo Statuto". Così, sul sito ufficiale del M5S, presenta i nuovi coordinatori locali del Movimento.
Tra tutti è da segnalare la scelta di Mario Furore, il più giovane europarlamentare italiano, che rappresenta i 5 Stelle a Bruxelles. Avrà il compito di guidare i pentastellati di Foggia, la sua città. «Ringrazio il Presidente Giuseppe Conte per la fiducia riposta nei miei confronti. È una grande responsabilità e so benissimo quante siano le aspettative da parte dei miei concittadini. Il MoVimento 5 Stelle ha ricevuto un grandissimo consenso alle elezioni politiche di settembre, risultando il primo partito in Puglia e con un grandissimo risultato a Foggia e in tutta la Capitanata. Non sono solo numeri, ma persone che ci hanno scelto per portare avanti un programma preciso, per migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini, nessuno escluso. Persone che ripongono in noi una alternativa seria e credibile guidata da Giuseppe Conte. Con l’avvio dei gruppi territoriali avremo finalmente un’organizzazione compatta, luoghi dove confrontarci e una rete che possa accogliere tutte le persone perbene che si riconoscono nel M5S e nel nuovo corso del Presidente. Sono certo faremo un grande lavoro di squadra, assieme al vicepresidente Mario Turco, al coordinatore regionale Leonardo Donno, a tutti i portavoce ad ogni livello e agli attivisti. Auguro buon lavoro a tutti gli altri coordinatori provinciali. Andiamo fieri dei nostri valori, delle nostre idee e della nostra storia», scrive Furore sulla sua pagina FB.
Di seguito i coordinatori per Puglia, Basilicata, Molise e Campania.
PUGLIA Coordinatore regionale: Leonardo Donno Bari: Raimondo Innamorato Barletta-Andria-Trani: Leonardo Donno (ad interim) Brindisi: Salvatore Giuliano Foggia: Mario Furore Lecce: Iunio Valerio Romano Taranto: Francesco Nevoli
BASILICATA Coordinatore regionale: Arnaldo Lomuti Potenza: Alessia Araneo Matera: Viviana Verri.
MOLISE Coordinatore regionale: Antonio Federico Campobasso: Patrizia Manzo Isernia: Andrea Greco
CAMPANIA Coordinatore regionale: Salvatore Micillo Napoli: Gilda Sportiello Provincia di Napoli: Elena Vignati Avellino: Vincenzo Ciampi Benevento: Sabrina Ricciardi Caserta: Giuseppe Buompane Salerno: Virginia Villani
edizione digitale
Il Mattino di foggia