IL MATTINO
MUSICA
02.12.2021 - 00:40
Sono molte le realtà in fermento nella nostra terra. Una di queste è KuoreNero Production, una vera factory di talenti che accompagna diversi giovani nel muovere i primi passi nella propria carriera musicale
La Capitanata gode della fama di terra sonnolenta e un po' indolente, ma non a giusta ragione. In realtà sono molte le realtà in fermento nella nostra terra. Una di queste è KuoreNero Production, una vera factory di talenti che accompagna diversi giovani nel muovere i primi passi nella propria carriera musicale grazie all'esperienza di Gianni Colonna, nome noto ben oltre i confini della Daunia sia come musicista, sia come produttore e arrangiatore.
Questo autunno ci ha regalato ben due novità musicali con l'uscita dei singoli di due cantautrici.
Me l'hai già già detto di Vitiana Lovicario è disponibile all'ascolto su tutte le piattaforme. Il brano parla di un momento di transizione e di come ogni essere umano sia artefice della propria vita. Un pezzo pop forte e romantico in cui la nostalgia dei bei ricordi contrasta con la decisione di cambiare il presente. Come l'artista racconta, "a volte l'amore rende ciechi e non permette di accorgersi che qualcosa sta andando a rotoli; prendere le distanze aiuta a cambiare prospettiva e a raccogliere il coraggio di dire basta a una situazione che ci sta stretta".
Vitiana Lovicario nasce ad Altamura nel 1997. Nei suoi testi di solito ama parlare di storie d’amore, raccontandole come se le vivesse in prima persona e cercando di dare sempre una vena romantica al tutto, non a caso il suo primo inedito si era intitolato proprio RomAntica. Con questo brano nel 2020 è stata tra i concorrenti ad Area Sanremo, partecipazione che ha ripetuto quest'anno proprio con "Me l’hai già detto" che fra l'altro segna il passaggio effettivo da "Vitiana interprete" a "Vitiana cantautrice"; attualmente le due "personalità artistiche" continuano a coesistere, infatti Vitiana fa parte di una band, i Joysis, con la quale si esibisce nei locali e nelle piazze con un repertorio che va dagli anni ‘80 arrivando fino ai giorni nostri.
L'altro brano è Countdown, il primo singolo di Cinzia Simonet, scritto e composto interamente dalla neo cantautrice pugliese, e descrive il rapporto che si va a creare tra un uomo e una donna che si prefiggono una vita insieme, ma quando trovano un obiettivo da raggiungere non ne arrivano mai a capo. Anche in questo caso l'arrangiamento è di Gianni Colonna che è riuscito a
scandire le esatte emozioni di ogni singola frase, avvalendosi anche delle batterie di Francesco Roccia e della collaborazione di un'altra artista della "scuderia", Anna Renè che ha collaborato nella riuscita dell’espressione del mood della canzone. Racconta Cinzia: "Countdown è stato un momento di liberazione; inoltre è il primo pezzo di me che mostro a persone che non conosco e soprattutto a quelle che conosco, racchiude lo stato d’animo di un momento di crisi che sembra non volgere mai al termine.
Melodicamente ha vari stili che non si ripetono mai, oltre che nel ritornello, proprio come i piccoli momenti della nostra vita".
Cinzia ha vinto diversi concorsi canori, e dopo aver partecipato anche ad area Sanremo per tre anni, qualificandosi sempre con ottime valutazioni e arrivando in finale in una di queste, ma senza riuscire a calcare il palco tanto ambito, decide di pubblicare per la prima volta uno dei suoi inediti.
Attualmente fa parte di vari progetti musicali tra cui un trio di voci femminili ed un gruppo folk oltre a portare in giro il suo spettacolo da solista.
Sicuramente un'ottima stagione, quella autunnale che volge al termine, per la nostrana casa di produzione, per la quale le novità non sono però ancora finite. Sarà un inverno riscaldato dalla musica.
LINK E CONTATTI
Per Vitiana:
Per Cinzia:
https://linktr.ee/cinziasimonet
Youtube
Gli artisti sono seguiti dalla PolyPromotion
edizione digitale
Il Mattino di foggia