Cerca

Il lutto culturale e politico

È morto Vincenzo Placido, il fratello colto, raffinato e generoso del "commissario Cattani"

Era nato a Lucera, aveva vissuto ad Ascoli Satriano fino alla laurea in Filosofia e poi si era trasferito a Lucca, dove ha insegnato ed è stato anche assessore per il suo impegno politico prima nel Partito Socialista e poi in Forza Italia, di cui era stato coordinatore comunale.

È morto Vincenzo Placido, il fratello colto, raffinato e generoso del "commissario Cattani"

Vincenzo Placido (Ph Luccaindiretta)

Scrittore, insieme a Glauco Borella, dei due volumi che racchiudono la storia del cinema e quella del territorio di Lucca e della Versilia. Grazie alla sua collaborazione, la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha dato luce a "Versilia 100 Anni di Cinema" e "Lucca Effetto Cinema". Le comunità di Lucca, Ascoli Satriano e Foggia, ma anche della originaria Basilicata, perdono un uomo colto, raffinato e generoso.

Vincenzo Placido, fratello degli attori Michele, Gerardo (nome d'arte Amato) e Donato, e ancora di altri quattro che non fanno parte del mondo dello spettacolo e cultura (Alessandro, Virginia, Anna Maria e Rita) è morto oggi, all’età di 79 anni, colto da un fatale attacco cardiaco poco prima di pranzo nella sua abitazione a Lucca. Lascia la moglie Rosaria e il figlio Beniamino. Era nato a Lucera, in provincia di Foggia, aveva vissuto ad Ascoli Satriano fino al conseguimento della Laurea e poi si era trasferito a Lucca, dove ha esercitato l'insegnamento e successivamente ha iniziato una lunga carriera politica prima nel partito Socialista e poi in Forza Italia, di cui era stato coordinatore comunale. Vincenzo Placido è stato consigliere comunale e assessore al Comune di Lucca. Ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente con delega al teatro dell'associazione intercomunale della Piana di Lucca, è stato il vicepresidente del Teatro del Giglio di Lucca e presidente dell'Istituto Musicale Luigi Boccherini. Ha collaborato in prima fila anche alla nascita del festival Lucca Effetto Cinema. 

Il direttore artistico della Foggia Film Festival, Pino Bruno, ricorda che Vincenzo Placido, Enzo per famigliari e amici, oltre a essere stato insegnante di Lettere e filosofia e autore, si è dedicato al cinema con passione e dedizione. Scrittore, insieme a Glauco Borella, dei due volumi che racchiudono la storia del cinema e quella del territorio di Lucca e della Versilia. Grazie alla sua collaborazione, la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha dato luce a "Versilia 100 Anni di Cinema" e "Lucca Effetto Cinema". Le comunità di Lucca, Ascoli Satriano, Foggia e della Basilicata (i Placido sono originari di Rionero) perdono un uomo colto, raffinato e generoso. Condoglianze a Rosaria, al figlio Beniamino e ai cari fratelli e nipoti. Ciao Enzo, resterai sempre nei nostri cuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione