Cerca

Il lutto

Foggia dice addio a Francesco Paolo Cicolella: la storia del cinema è passata da lui

Quando le multisale non erano ancora uno strumento di distrazione di massa per la città, confinate d'altra parte in periferia, il cinema a Foggia, quello accompagnato allo struscio in centro e alle serate nel cuore antico della città, aveva un solo nome: il suo.

Foggia dice addio a Francesco Paolo Cicolella: la storia del cinema è passata da lui

Francesco Paolo Cicolella

Già responsabile regionale degli esercenti del settore, l'amore per la città e la passione per il grande schermo sono valse a fargli superare la sindrome da "Nuovo cinema Paradiso", preservando per i foggiani il salotto accogliente del cinema e dei tanti spettacoli offerti nelle strutture in piazza Cattedrale, nel quartiere ferrovie (dove in passato ha gestito anche l'Ariston), oltre che ad Orta Nova e Lavello. 

«Proprio con gli "Amici del viale", i Rotary e l'associazione "Innamorati di Foggia" stavamo preparando una serata da dedicargli per ringraziarlo della sua passione e della sua sensibilità manifestata nella grande disponibilità offerta a promuovere eventi culturali, non solo cinematografici, per Foggia», dice il collega Roberto Parisi. Ad ereditarne passione e impegno è il figlio Francesco che proprio in questi giorni è alle prese con la ristrutturazione del cinema Cicolella sul viale della stazione. Alla moglie Silvana, ai figli Giovanna, Lella e Francesco le condoglianze della nostra redazione. I funerali avranno luogo domani, 9 aprile, alle ore 16.30 presso la chiesa della Madonna della Croce a Foggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione