Cerca

L'Avviso stabilisce finanziamenti alle biblioteche 'pubbliche' (esclusivamente gestite da Enti statali, comunali, regionali, provinciali)

La biblioteca di San Matteo penalizzata dalla Regione Puglia

L'appello di Padre Mario Villani: «Una biblioteca ecclesiastica che fornisce un servizio di utilità pubblica, aperta e fruibile costantemente al pubblico, è giusto sia esclusa? Chiediamo a tutti di scrivere al Presidente della Regione»

La biblioteca di San Matteo penalizzata dalla Regione Puglia

Le biblioteche ecclesiastiche fruibili al pubblico e di interesse pubblico devono o meno rientrare nella definizione di "biblioteca pubblica"? Secondo la Regione Puglia no, per questo pubblichiamo l'appello di padre Mario Villani che da anni gestisce l'imponente biblioteca del convento di San Matteo a San Marco in Lamis (Fg), che racchiude un patrimonio di oltre 100.000 volumi, molti dei quali rarissimi, nonché incunaboli.

«L’Avviso pubblico Community library, biblioteche e comunità: essenza del territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza (Allegato 1 alla Determinazione della Sezione Valorizzazione Territoriale n. 136 del 09/06/2017) emanato dalla Regione Puglia nell’estate scorsa suppone che le biblioteche ecclesiastiche non esistano... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione