IL MATTINO
Un convegno per anticiparne la restituzione
03.07.2017 - 12:39
Ettore De Conciliis, autore del Murale
“Un progetto importante, che nasce da una stretta collaborazione tra pubblico e privato, con un forte coinvolgimento del terzo settore", tiene a sottolineare Rino Pezzano, Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro di Cerignola.
Tornerà alla luce “Giuseppe Di Vittorio e la condizione del Mezzogiorno”, lo storico murale, opera dell'artista Ettore de Conciliis, smantellato negli anni ‘80 per via dei lavori di ristrutturazione di Piazza della Repubblica e mai più ricollocato. La presentazione del progetto di recupero e restauro dell'opera, che verrà riconsegnata alla città e riposizionata presso la Piazza della Libertà, all’incrocio tra Via Bologna e Via F.lli Rosselli, in un convegno, dal titolo “Ieri e Oggi: Di Vittorio e i diritti di sempre”, che si terrà giovedì prossimo, 6 luglio, presso il capannone della ditta “Dimmito costruzioni”, sito in zona industriale. “Un progetto importante, che nasce da una stretta collaborazione tra pubblico e privato, con un forte coinvolgimento del terzo settore – fa sapere l’Amministrazione comunale per bocca dell’Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano – L’idea è quella di mettere in campo una serie di eventi ed attività che accompagneranno tutte le fasi di recupero e restauro dell’opera e che termineranno il prossimo 3 di Novembre in occasione del 60° anniversario della morte del sindacalista cerignolano, data in cui è in programma il ricollocamento dell’opera”. L’evento di presentazione del 6 di Luglio è promosso dall’Amministrazione Comunale di Cerignola, patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Foggia, CGIL regionale; in partenariato con le Coop. sociali “Altereco” e “Pietra di Scarto”, l’Aps Oltre Babele, la Proloco di Cerignola, Fondazione G. Di Vittorio e la delegazione provinciale della CIGL. “Un corposo gruppo di lavoro, - a cui hanno già preso parte Casa Di Vittorio e lo Sportello dell’Immigrazione - aperto a nuove collaborazioni con tutti quei soggetti che abbiano voglia di ampliare ed arricchire, con le loro proposte, questa carovana di eventi che ci accompagnerà fino al 3 di Novembre” - continua l’Assessore Pezzano.
edizione digitale
Il Mattino di foggia