Cerca

Venerdi 29 gennaio, ore 15.30, presso la sala congressi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Prevenzione e cura sui tumori peritoneali, se ne parla a San Giovanni Rotondo

Interverrà il dott. Marcello Deraco dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano

Prevenzione e cura sui tumori peritoneali, se ne parla a San Giovanni Rotondo

Venerdì 29 Gennaio, alle 15:30, presso la sala congressi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, si svolgerà un convegno dibattito sul trattamento dei tumori peritoneali. Ospite d’eccezione sarà il medico chirurgo Marcello Deraco, esperto riconosciuto e responsabile del programma tumori peritoneali dell'IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che terrà una lettura magistrale su "Il trattamento dei tumori peritoneali, citoriduzione e HIPEC: quando, quali pazienti e quali prospettive future"...

Venerdì 29 Gennaio, alle 15:30, presso la sala congressi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, si svolgerà un convegno dibattito sul trattamento dei tumori peritoneali. Ospite d’eccezione sarà il medico chirurgo Marcello Deraco, esperto riconosciuto e responsabile del programma tumori peritoneali dell'IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che terrà una lettura magistrale su "Il trattamento dei tumori peritoneali, citoriduzione e HIPEC: quando, quali pazienti e quali prospettive future". La carcinosi peritoneale è uno stadio avanzato e prognosticamente sfavorevole dell’evoluzione di alcune neoplasie degli organi intraddominali. Fino a pochi anni fa era considerata una patologia scarsamente sensibile alla chemioterapia e non suscettibile di intervento chirurgico. I continui progressi nel campo della biomedicina hanno permesso il trattamento chirurgico delle carcinosi peritoneali in pazienti selezionati, con un miglioramento considerevole della sopravvivenza. L’Unità di Chirurgia Addominale dell’IRCCS Casa Sollievo vanta un'esperienza quinquennale sul trattamento chirurgico dei tumori peritoneali associato a chemioterapia intraperitoneale (HIPEC) e l'incontro con il dottor Deraco rappresenterà un'ulteriore occasione di formazione, confronto e dibattito su un tema di grande attualità all’interno della comunità scientifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione