IL MATTINO
Focus
29.04.2025 - 12:56
Si sa, in questa competizione i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo. Andiamo a scoprirli
Le sorprese non mancano mai. Può davvero essere descritta con questa facilissima e comunissima espressione l’Europa League. Perché, si sa, in questa competizione i colpi di scena sono sempre dietro l’angolo.
Lo sa bene la Lazio, che dice addio ai sogni di gloria dopo una rimonta sfiorata, ma buttata ai calci di rigore, contro il Bodo, prima norvegese ad arrivare fino in semifinale. La follia di United-Lione, il colpaccio del Tottenham a Francoforte e i sogni sempre più realistici in quel di Bilbao: i quarti hanno consegnato un tabellone tutto da analizzare, sviscerare e studiare. Ormai sono in quattro per il trono di successore dell’Atalanta. E la sensazione è che tutto, al di là dei valori in campo, possa davvero succedere e accadere.
Dopo quanto successo nei sopracitati quarti di finale, le previsioni dei bookmakers sulla Europa League hanno subito qualche leggera modifica. La principale favorita nei pronostici alla vittoria finale ora sembra essere il Tottenham, con una quota che oscilla all’incirca tra il 2,50 e il 3,00. I londinesi sono quindi nettamente favoriti nel doppio confronto con il Bodo. I nordici, la vera sorprese del torneo, sono senza alcun dubbio la meno accreditate tra le semifinaliste. Il colpaccio assoluto di Hauge e compagni è dato a più di 10,00. Certo, è un rischio non da poco, ma potrebbe essere quel finale che non ti aspetti.
Occhi in realtà puntati anche sull’Athletic Bilbao. I baschi, che vivono il sogno di un ultimo atto da giocare in casa, sono là a tallonare gli Spurs: la loro vittoria dell’EL è data infatti tra 2,60 e 3,10. Insomma, una finale, secondo i pronostici pare già esserci. Occhio però al Manchester United, rivale degli spagnoli nel penultimo atto e con un successo finale che si aggira attorno a una quota di 3,00. Tra l’altro si sta parlando di quella che forse è la squadra più imprevedibile tra le quattro.
Insomma, i bookmakers delineano un quadro che, tutto sommato, appare abbastanza chiaro. Il Tottenham ha senza dubbio tutte le carte in regola, ma occhio al Bodo. Va detto che avere la gara d’andata in casa potrebbe paradossalmente essere un vantaggio per gli inglesi, perché è nel loro campo che i nordici hanno costruito gran parte del loro cammino. Ma se gli uomini di Postecoglou dovessero indirizzare la sfida già nel match d’andata, la strada verso l’ultimo atto di Europa League sarebbe quasi spianata.
Tante cose da dire invece su Athletic Bilbao-Manchester United. L’undici di Amorim è davvero capace di tutto, come dimostrato da quanto accaduto contro il Lione. Forse, a livello di rosa, parliamo della squadra più forte, ma occhio a chi ha il grande obiettivo di giocarsi un traguardo storico dinnanzi al proprio pubblico. E poi, si sa, l’EL regala sempre grandissime sorprese.
edizione digitale
Il Mattino di foggia