Cerca

La visita del presidente del Senato ai nostri militari in Afhanistan

Grasso ad Herat: «Orgogliosi di essere italiani a difesa della pace»

Tra le opere, la realizzazione un edificio scolastico intitolato a Maria Grazia Cutulli

Grasso ad Herat: «Orgogliosi di essere italiani a difesa della pace»

L'incontro del presidente del Senato Pietro Grasso con i militari italiani in Afghanistan

«Noi pensiamo  - chiosa il Presidente del Senato - di aver portato in questa provincia il sistema Italia fatto di sicurezza, protezione e di controllo del territorio ma siamo stati anche capaci di promuovere e facilitare lo sviluppo e le funzioni economiche di questa terra". Il Presidente Grasso ha poi incontrato i reparti schierati in Piazza Italia; a loro ha rivolto un caloroso saluto: "Vorrei stringervi ad uno ad uno, ma so che non è possibile. Il mio ringraziamento a voi tutti per i sacrifici spesi quotidianamente in nome del nostro Paese".
"Noi italiani siamo orgogliosi della nostra presenza qui in Afghanistan ed in particolar modo nella provincia di Herat. Siamo soddisfatti di questo successo che possiamo ascrivere a questa ampia collaborazione tra le forze locali e il nostro paese". Così il Presidente del Senato, Pietro Grasso, questa mattina in vista alla base militare Camp Arena ad Herat. Prima di incontrare le truppe italiane, il Presidente ha avuto un colloquio con il governatore della locale provincia, Sayed Fazlullah, città sede del"Regional Command West" il commando del contingente militare multinazionale a guida italiana. "Sono convinto che la collaborazione con la città di Herat continuerà a produrre effetti benefici  per l'intera provincia, per la sua centenaria cultura ed il suo storico passato - ha aggiunto Grasso. L'impegno dell'Italia è stato particolarmente intenso sotto il profilo della sicurezza con in aiuti essenziali alla popolazione. Ho incontrato il Presidente della Corte Suprema a Kabul e mi ha detto di quanto fosse  soddisfatto per il contributo fornito da noi italiani. Oggi, più che mai, siamo oprativi nella realizzazione di istituti scolastici con un edificio intitolato alla giornalista italiana Maria Grazia Cutulli. Proseguiamo il nostro impegno nel campo sanitario e nella costruzione di nuove infrastrutture  come la realizzazione di una strada o lo sviluppo dell'aeroporto di Herat, trasformandolo in scalo internazionale. Noi pensiamo  - chiosa il Presidente del Senato - di aver portato in questa provincia il sistema Italia fatto di sicurezza, protezione e di controllo del territorio ma siamo stati anche capaci di promuovere e facilitare lo sviluppo e le funzioni economiche di questa terra". Il Presidente Grasso ha poi incontrato i reparti schierati in Piazza Italia; a loro ha rivolto un caloroso saluto: "Vorrei stringervi ad uno ad uno, ma so che non è possibile. Il mio ringraziamento a voi tutti per i sacrifici spesi quotidianamente in nome del nostro Paese".

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione