IL MATTINO
Focus
28.02.2025 - 13:39
Un'analisi demografica rivela che i "millennial" costituiscono il 37% dei detentori di criptovalute, possedendo circa il 39% del valore totale investito. Le persone tra i 40 e i 60 anni rappresentano il 28% degli investitori, ma detengono il 49% dell'importo complessivo investito.
Negli ultimi anni, il mercato delle criptovalute in Italia ha registrato una crescita significativa, riflettendo un interesse crescente da parte degli investitori italiani verso questi asset digitali. Secondo un rapporto della Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI), a giugno 2024 il mercato italiano delle criptovalute ha raggiunto un valore complessivo di 2,22 miliardi di euro, coinvolgendo 1,35 milioni di italiani con un investimento medio di circa 1.600 euro ciascuno.
Crescita del Mercato Italiano delle Criptovalute
Rispetto a giugno 2023, quando il mercato valeva 1,35 miliardi di euro, si è registrato un incremento di 870 milioni di euro, pari a una crescita del 64% in un anno. Tuttavia, l'andamento del mercato non è stato lineare; infatti, negli ultimi dodici mesi si sono verificate forti oscillazioni. Ad esempio, il valore complessivo delle criptovalute è passato da 1,35 miliardi di euro a fine giugno 2023 a 917 milioni di euro a settembre dello stesso anno, per poi risalire a quasi 1,5 miliardi a dicembre 2023. Nel primo trimestre del 2024, il mercato ha sfiorato i 2,9 miliardi di euro, registrando un aumento del 92% in soli tre mesi, seguito da una contrazione del 22,4% nel secondo trimestre, attestandosi a 2,2 miliardi di euro a giugno 2024.
Profilo degli Investitori Italiani
La maggior parte degli investitori in criptovalute in Italia sono persone fisiche, rappresentando oltre il 99% del totale.
Un'analisi demografica rivela che i "millennial" costituiscono il 37% dei detentori di criptovalute, possedendo circa il 39% del valore totale investito. Le persone tra i 40 e i 60 anni rappresentano il 28% degli investitori, ma detengono il 49% dell'importo complessivo investito.
Un altro studio dell'Osservatorio Blockchain and Web3 della School of Management del Politecnico di Milano, pubblicato a gennaio 2024, indica che oltre 3,6 milioni di italiani dichiarano di possedere criptovalute. Di questi, un terzo ha effettuato l'acquisto attraverso piattaforme di scambio e il 17% tramite acquisti diretti. Questa discrepanza nei numeri rispetto al rapporto FABI potrebbe derivare da differenti metodologie di rilevazione o periodi di riferimento.
Confronto con il Mercato Globale
A livello globale, il mercato delle criptovalute ha raggiunto un valore di 3.000 miliardi di dollari a metà novembre 2024, registrando una crescita del 79,2% rispetto ai 1.680 miliardi di dollari di gennaio 2024. Gli Stati Uniti detengono la quota di mercato più significativa, con il 16,58% a fine settembre 2024, seguiti dall'India con il 9,44% e dal Brasile con l'8,10%. In questo contesto, l'Italia rappresenta una piccola frazione del mercato globale, ma la crescita interna è indicativa di un interesse crescente verso le criptovalute.
La crescita del mercato delle criptovalute in Italia riflette una tendenza globale verso l'adozione di asset digitali come forma di investimento e innovazione tecnologica. Tuttavia, è fondamentale che gli investitori siano consapevoli dei rischi associati a questi strumenti, caratterizzati da elevata volatilità e da un quadro normativo in evoluzione. Inoltre, La scelta del wallet è molto importante perché solo utilizzando quelli di fornitori affidabili, le varie criptovalute saranno davvero al sicuro (fonte: https://www.finaria.it/criptovalute/bitcoin-wallet/). L'educazione finanziaria e una comprensione approfondita del funzionamento delle criptovalute sono essenziali per effettuare scelte di investimento informate e consapevoli.
edizione digitale
Il Mattino di foggia