Cerca

Focus

Viaggio statistico nelle curiosità all time di Serie D: ecco alcuni record all time

Il pallone domina i palinsesti delle scommesse calcio perché oltre ai tifosi onnipresenti sugli spalti, ci sono tantissimi appassionati che seguono i match in diretta streaming sui siti sportivi specializzati.

Viaggio statistico nelle curiosità all time di Serie D: ecco alcuni record all time

Partiamo per il nostro viaggio statistico tra le curiosità della Serie D con i migliori bomber di tutti i tempi, perché segnare gol è sempre una grande emozione, ma soprattutto, perché è l'unica cosa da fare per vincere.

In qualsiasi categoria il pallone domina i palinsesti delle scommesse calcio perché oltre ai tifosi onnipresenti sugli spalti, ci sono tantissimi appassionati che seguono i match in diretta streaming sui siti sportivi specializzati. La Serie D è uno dei campionati più difficili, in quanto sono sempre tante le squadre che tentano di agguantare la Serie C e molto spesso, anche i club blasonati che hanno problemi economici, ricominciano da questa categoria per niente facile da giocare. 

Partiamo per il nostro viaggio statistico tra le curiosità della Serie D con i migliori bomber di tutti i tempi, perché segnare gol è sempre una grande emozione, ma soprattutto, perché è l'unica cosa da fare per vincere.

Migliori bomber di Serie D dal 2014 a oggi

Federico Corno domina la classifica del girone A con 92 gol, inseguito da Luca di Renzo a quota 90 reti, mentre nel girone B dominano Ciro De Angelis con 97 marcature, seguito da Recino a quota 93 gol.

Nel girone C c’è Simone Corbanese a dominare indiscusso con i suoi 129 gol, mentre tra i migliori bomber di Serie D girone D c’è Manuel Pera con 85 reti, che punta a superare Formato a quota 86.

Nel girone E la lotta è ardua tra Essoussi e Brega, con uno score di 74 a 72 gol per ora, mentre nel girone F domina Dos Santos con 88 gol. Marcheggiani è al top della classifica dei bomber del girone G con 78 gol, Lattanzio domina con 95 gol il girone H e Crucitti è migliore goleador dal 2014 a oggi nel girone I con 90 reti.

Record di partecipazioni in Serie D

Per quanto riguarda il numero di stagioni disputate nella Serie D è il Cuneo a dominare con 47 campionati, mentre se contiamo le stagioni consecutive domina la Fermana, che dal 1959 al 1984 ha fissato il record a 25 campionati consecutivi in questa categoria. La Lombardia è la regione che conta più squadre nei campionati di Serie D, per un totale di 193 club che hanno militato e giocano in questa categoria.

Gli altri record e curiosità della Serie D

Sono ancora tante le curiosità statistiche su questa categoria, per esempio, la Campania è la regione che ha vinto più Scudetti di Serie D con 7 titoli.

Alcune squadre hanno vinto Coppa Italia Serie D e girone, soltanto Sorrento, Juve Stabia, Trapani, Pineto, Como e Perugia sono riuscite a compiere questa impresa eccezionale. Il Varese, il Montevarchi, l’Astrea e la Lodigiani, sono riuscite a vincere nello stesso campionato il girone e anche la Coppa Italia Dilettanti.

Il record assoluto di margine tra la prima e la seconda a fine campionato in tutti i gironi è stato fissato dal Catania nella stagione 2022/2023, che ha vinto il campionato con un distacco sul Locri di ben 31 punti.

Passiamo al record all time di punti con cui un club di Serie D ha vinto il campionato, in questo caso, è il Trapani il top club, con il suo record di 94 punti nella stagione 2023/2024: una media esplosiva di 2,76 punti per match.

Serie D e Serie A

C’è solo una squadra che è riuscita a vincere il campionato di Serie A e lo Scudetto Dilettanti ed è la Pro Vercelli. I Bianchi Piemontesi insieme al Venezia, alla Pro Patria, al Siena, al Bari e all’Avellino, sono le uniche squadre che si sono aggiudicate lo Scudetto Dilettanti e hanno anche disputato la Serie A. Il Venezia è l’unico club che è riuscito a vincere la Coppa Italia di Serie A e lo Scudetto di Serie D.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione