IL MATTINO
Il report
23.02.2024 - 12:54
Luciana Di Bisceglie, presidente di Unioncamere Puglia
"La Puglia è una regione sempre meno popolosa e più anziana con ultrasessantacinquenni che sono quasi il doppio dei bambini. Ciò riduce l'ampiezza del bacino di mercato, ma anche la disponibilità di forza lavoro qualificata, impattando sia sulla domanda, sia sull'offerta espressa dalle imprese", afferma Luciana Di Bisceglie, presidente di Unioncamere Puglia. Al 1° gennaio 2023 in Puglia risiedevano 4.052.566 persone, oltre 144mila in meno del 2011 (-3,5%). "In sintesi - la conclusione - nel 2023 l'economia pugliese nel complesso è cresciuta, ma con un'intensità contenuta, in un quadro però di complessivo rallentamento rispetto al 2022".
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia