Cerca

Il caso

Cartiera di Foggia, 135 vigilantes licenziati per ricorrere a un servizio «che costa tre volte di più». Savip: «Il Governo che fa?»

«Leggendo la Convenzione tra Istituto e la Guardia di Finanza, ci si accorge pure che lo stesso servizio svolto dalle guardie costerà ora, complessivamente, allo Stato tre volte di più. Il Governo trovi una soluzione»

Cartiera di Foggia, 135 vigilantes licenziati per ricorrere a un servizio «che costa tre volte di più». Savip: «Il Governo che fa?»

Vincenzo Del Vicario, segretario nazionale Savip

«Negli stabilimenti romani e foggiani si producono in prevalenza beni di sicurezza ad alta tecnologia per i quali però l'Istituto è in concorrenza con altre società private del settore. Insomma, la vigilanza operata con la Guardia di Finanza a favore dell'Ipzs S.p.A. è un finanziamento dello Stato che si traduce in un indebito vantaggio competitivo», dice l segretario nazionale del Savip, Vincenzo Del Vicario

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione