Cerca

Il progetto

Fare una rapa a Ostuni costa tre volte tanto rispetto a Foggia ma vuoi mettere gli antichi saperi in pieno centro storico

L'orto urbano, non come terreno privato ma come bene-comunità, nella città bianca della Puglia a cavallo della Valle d'Itria e dell'Alto Salento, che, nonostante il freno imposto dall'emergenza sanitaria , sta puntando su un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Fare una rapa a Ostuni costa tre volte tanto rispetto a Foggia ma vuoi mettere gli antichi saperi in pieno centro storico

L'orto urbano di Ostuni (Ph Ansa)

"Non mangiate con gli occhi, mangiate con la bocca: qui si puo' capire che nutrendo le piante in modo sano il cavolfiore non puzza" dice il presidente di Solequo coop, Antonio Capriglia nel sottolineare la "fortuna della Puglia: qui ai Giardini della Grata sono state recuperate 50 varieta' di pomodori, sulle 240 finora censite" nell'ambito del progetto regionale "Biodiverso" in collaborazione col Cnr, l'istituto agrario e l'universita' di Bari Aldo Moro.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione