Cerca

Il tema economico e istituzionale

Sorpresa: il GSE "scotta" e Di Maio non ha un nome

Il nuovo amministratore delegato del Gestore dei Servizi Energetici nazionali, che il Ministro allo Sviluppo Economico aveva annunciato due mesi fa, di fatti non c'è; ragione per cui è saltata l'assemblea convocata questa mattina per il rinnovo dei vertici della Società pubblica

Nel pomeriggio c'è la consultazione tra MISE e stakeholders per la valutazione del Decreto sulle rinnovabili, che molte associazioni denunciano essere un copia-incolla di quello preparato dall'ex ministro Calende, che favorisce le lobbies e penalizza le aziende delle rinnovabili che, non a caso, hanno pendenti presso il GSE ben 3.500 i ricorsi. Inutile dire che su questo fronte si gioca molta credibilità della "green economy" profetizzata dai 5 Stelle. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione