Cerca

Singolare protocollo d'intesa firmato questa mattina agli Ospedali Riuniti

Il Parco del Gargano vuole tenere d'occhio i funghi e li affida all'Università e al Centro Antiveleni

Il progetto affidato all'Ateneo dauno, unico nel Sud-Italia, finanziato per 50mila euro, individuerà le specie tossiche con il Centro Antiveleni dell'Azienda ospedaliera, il solo presidio in Puglia

Il Parco del Gargano vuole tenere d'occhio i funghi e li affida all'Università e al Centro Antiveleni

La presentazione dell'accordo

Lo scopo dell'iniziativa è quello di ridurre i casi di intossicazione alimentare da funghi, che sono, ultimamente, drasticamente aumentati: il Centro Antiveleni ne ha rilevati 40 nel 2014 e 51 fino a novembre 2015; 36 casi in soli due mesi, dal 1° settembre al 1°novembre 2015. Il Parco istituirà anche una "Unità mobile" per fornire assistenza ad allevatori e piccoli produttori. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione