Cerca

Sarà presentata dal 4 al 6 febbraio prossimo

UniFg spricht Deutsch: a Berlino arriva Quafety, la straordinaria ricerca europea sui prodotti ortofrutticoli

«Stiamo divulgando i risultati della nostra ricerca in tutti i contesti scientifici internazionali, dall’italiana Macfrut all’americana United Fresh», spiega il responsabile scientifico e coordinatore del progetto Quafety, prof. Giancarlo Colelli

UniFg spricht Deutsch: a Berlino arriva Quafety, la straordinaria ricerca europea sui prodotti ortofrutticoli

Il prof. Giancarlo Colelli, UniFg, responsabile del progetto internazionale

Il progetto si chiama Quafety (dalla contrazione delle due parole inglesi Quality e Safety), il cui budget complessivo è di 4 milioni di euro, riunisce ben 14 partner provenienti da 7 Paesi europei, annoverando al suo interno anche 8 prestigiose istituzioni scientifiche e 6 piccole e medie imprese del settore. «Tanti, inoltre, sono stati i contributi presentati in convegni che si sono tenuti in Europa, Stati Uniti e Asia. Quafety, col suo importante gruppo di ricercatori, è una realtà affermata nel mondo scientifico internazionale, ed è un orgoglio non solo personale il fatto che rappresenti, così degnamente, la comunità scientifica che afferisce all'Università di Foggia», dice Colelli

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione