Cerca

Il 7 gennaio incontro cruciale al Ministero dello Sviluppo Economico

Il deputato grillino L'Abbate accende i riflettori su quel "pasticciaccio brutto" della Sangalli a Manfredonia

Il parlamentare M5S interroga il Governo Renzi per far luce sull'intreccio del gruppo imprenditoriale i vertici di Friulia s.p.a., le regioni Friuli-Venezia-Giulia e Puglia, le organizzazioni sindacali, il Ministero dello sviluppo economico, la famiglia Sangalli ed il partner russo Glasswall

Il deputato grillino L'Abbate accende i riflettori su quel "pasticciaccio brutto" della Sangalli a Manfredonia

La fabbrica della Sangalli Vetro a Manfredonia

Il deputato pugliese 5 Stelle illustra come, nell’attuale contesto recessivo, e soprattutto nel Triveneto, l’esplosione dei ricorsi allo strumento del concordato preventivo, anche a quello cosiddetto “in bianco”, costituisce un abuso definito, addirittura dal Presidente Zaia, “criminale” e su cui spesso è intervenuta la Magistratura. “Nel caso della finanziaria regionale Friulia, esposta per oltre 70 milioni di euro solo nei confronti del gruppo Sangalli (pari a quasi il 60% del debito totale della società del vetro) – dichiara  L’Abbate  – il ricorso a tale strumento potrebbe essere assai rischioso. Chiediamo che, con un intervento concreto e risolutivo, il Ministero dello Sviluppo economico riesca a fare chiarezza sul ruolo di tutti gli attori coinvolti, anche delle istituzioni bancarie, nell’interesse dei lavoratori e del futuro dell’intero comparto del vetro italiano»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione