Cerca

La storia da San Marco in Lamis

Dall’altare alla povertà: felicemente separato ma ridotto alla fame.

Ridotto sul lastrico dal giudice e dal menefreghismo del suo avvocato, costretto a vivere con soli 100 euro al mese rispetto ai 1600 di stipendio che percepisce, derubato del valore più prezioso che possiede: la dignità

Dall’altare alla povertà: felicemente separato ma ridotto alla fame.

La busta paga dell'uomo da cui si evince la miseria con cui vive

Finché morte non vi separi, ormai è sempre più una formula rituale, priva di contenuti reali. In Italia, la durata media dei matrimoni è scesa a 14 anni; circa 300 ogni 1.000 finiscono in frantumi. Ed è il triste destino che è toccato in anticipo, rispetto alla media nazionale, anche al protagonista di questa vicenda che ha come location San Marco in Lamis.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione