Cerca

Confermato lo stato di agitazione fino al 15 novembre

I lavoratori della Terna sul piede di guerra

L'azienda, separatasi dall'Enel nel 2006, svolge un ruolo strategico nella gestione delle reti elettriche sul territorio. In concomitanza con lo sciopero a Foggia, anche la sede di Bari ha aderito allo stato di agitazione

I lavoratori della Terna sul piede di guerra

Lo sciopero dei lavoratori della Terna

"Comportamenti autoritari nei rapporti gerarchici, gestione unilaterale e discrezionale degli accordi economici, attrezzature inadeguate, mancata copertura delle posizioni vacanti delle attività svolte in turno, poca chiarezza nella gestione delle trasferte e degli straordinari". Sono sostanzialmente queste le motivazioni alla base della protesta dei lavoratori

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione