Cerca

Aveva 87 anni, diresse la Coldiretti, fu anche consigliere provinciale

Si spegne Luigi Rubino, un faro per l'agricoltura di Capitanata

I funerali avverranno oggi pomeriggio, alle 17:00, a Troia, il suo paese di origine. Cordoglio anche nel mondo dello sport: Rubino è il nonno del campione del mondo di scherma Luigi Samele. «Un grande protagonista della crescita economica di Foggia», ricorda Giannicola De Leonardis

Si spegne Luigi Rubino, un faro  per l'agricoltura di Capitanata

Luigi Rubino

Per l'economia agricola, l'associazionismo, la politica, si spegne un grande faro: Luigi Rubino. Aveva 87 anni: gran parte dei quali dedicati «a spendersi per la propria comunità e per battaglie sentite come doverose e necessarie», come ricorda il consigliere regionale Giannicola De Leonardis. Battaglie dedicate soprattutto alla crescita e allo sviluppo dell'economia agricola di Capitanata: sua l'intuizione dei Consorzi di Bonifica, suo l'impulso all'associazionismo agricolo (diresse la Coldiretti e, infine, la Ciala) tanto da meritarsi il riconoscimento di Cavaliere del Lavoro. Fu anche un punto di riferimento politico, ricoprendo anche la carica di consigliere provinciale. I funerali si terranno oggi pomeriggio, alle 17, a Troia, il suo paese d'origine.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione