IL MATTINO
Finanziato con fondi della Comunità Europea, curato dal dirigente Paolo Affatato
15.07.2014 - 11:10
Paolo Affatato, dirigente del Comune di Foggia
Immaginate un dashboard, un cruscotto (come quello di un'auto), da cui gestire parcheggi, informazioni aggiornate sul traffico, semafori, illuminazione stradale; localizzare mezzi di trasporto e monitorare il flusso dei viaggiatori; identificare i cassonetti dei rifiuti e monitorare il loro livello di riempimento; videosorvegliare il territorio individuando le situazioni di pericolo; misurare l'inquinamento dell'aria e dell'acqua; prevenire e monitorare alluvioni, incendi, frane; offrire informazioni in tempo reale ai turisti e suggerire percorsi culturali; raccogliere dai cittadini problematiche e criticità a cui offrire risposte in tempi straordinariamente brevi, coinvolgendoli interattivamente nelle scelte programmatiche. Pensate sia fantascienza? Tutto questo, e non solo, è il progetto "3esse Smart City": nel corpo dell'articolo IL PDF DEL PROGETTO INTEGRALE disponibile presso Innovazione Tecnologica della Regione Puglia.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia