Ecco la sentenza della Corte Costituzionale che risolverebbe i problemi di Amica
I sindacati concordano con il parere del giudice di Corte d’Appello Salvatore Russetti che indica in una nuova società in house il percorso più idoneo senza far ricorso al fitto del ramo d’azienda
Ai sindacati di Amica l'Amiu proprio non piace. E non potrebbe essere altrimenti, visto che la società in house del Comune di Bari che potrebbe prendere in fitto l'azienda fallita di corso del Mezzogiorno ha imposto il demansionamento dei lavoratori ai livelli 2004, con un inquadramento generale abbassato per le maestranze, e salari più bassi per i 15 o 18 mesi di permanenza nel capoluogo dauno.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia