Per la quarta volta la Prefettura di Foggia aveva sospeso all'Istituto di Vigilanza Metropol di Foggia, il più grosso della Capitanata con 270 dipendenti, la licenza, e per quattro volte (ieri l'ultima), il TAR (Tribunale Amministrativo di Bari) ha revocato la sospensione. Poi, non contenta, la Prefettura aveva revocato all'azienda di vigilanza il certificato Antimafia (che solo 2 mesi fa aveva rilasciato positivo), ed oggi pomeriggio i giudici amministrativi pugliesi hanno bocciato la revoca della Prefettura. Una decisione che ha fatto tirare un grosso sospiro di sollievo all'azienda e alle 270 famiglie che rischiavano di finire sul lastrico, considerato che il certificato antimafia è prezioso per conservare gli appalti pubblici di guardiania. Una decisione che, però, getta delle ombre oscure sull'operato della Prefettura di Foggia, per l'accanimento che la stessa ha finora mostrato nei riguardi della Metropol.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia