La conferenza stampa tenuta questa mattina dal "Patto di consultazione"
Tra i progetti ve ne è uno, in particolare, di 4 milioni di euro finalizzato a risolvere l'instabilità idraulica dell'area, che impedisce l'insediamento di altre realtà produttive. Al banco degli imputati di questo sviluppo bloccato, i responsabili sono tanti: «dall'ASI al Comune di Foggia, alla Provincia, e presto ci faremo promotori di un tavolo di confronto per capire come stanno i fatti per evitare di perdere i soldi».
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia