Cerca

Lo speciale

Basilicata: il Texas d'Europa, con i più grandi giacimenti di petrolio su terraferma, dove la benzina è la più cara d'Italia

Nella più grande riserva petrolifera italiana, da dove ogni giorno viaggiano 81.868 barili di petrolio (ogni barile contiene 159 litri), la benzina è la più cara del Paese: 1,8 euro al litro. Stiamo parlando della Basilicata

Basilicata: il Texas d'Europa, con i più grandi giacimenti di petrolio su terraferma, dove la benzina è la più cara d'Italia

L’oro nero ingrassa soprattutto le multinazionali Eni, Total, Shell, Mitsu, a cui, dalla Valle del Sauro alla Val d’Agri vengono rinnovate le concessioni per la coltivazione di idrocarburi, in contrasto con gli obiettivi di decarbonizzazione e nonostante le scarse ricadute sui territori e i pochi vantaggi per la popolazione, con Total che ha annunciato pure il licenziamento del 70% della forza lavoro locale a partire da lunedì prossimo, 14 ottobre. Trovate lo speciale sulla nostra digital edition del 12 ottobre 2024, che potrete trovare nella nostra edicola digitale, cliccando qui

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione