IL MATTINO
La memoria che resta
18.02.2024 - 10:49
Quest'anno, l'iniziativa ha registrato un afflusso record di partecipanti provenienti da centinaia di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia parliamo ben 170 progetti provenienti da 11 Regioni italiane. Il Premio, dedicato alla memoria del Sindaco di Pollica tragicamente scomparso il 5 settembre 2010, continua a suscitare un interesse crescente tra gli studenti e le studentesse italiani. «Sono loro il domani, il futuro del nostro Paese», dichiara Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo. A rendere ancora più unico e suggestivo il Premio di quest'anno è l'attività dei i ragazzi affetti da autismo del Centro Onlus di Rieti "Loco Motiva", che stanno lavorando alla realizzazione del Premio: un piatto di ceramica realizzato a mano con dipinto il Porto di Acciaroli e la Grande Onda che sarà consegnato ai vincitori dell'edizione 2024. «Questo gesto non è solo un omaggio, ma un'espressione tangibile della profonda emozione e gratitudine che circonda il ricordo di Angelo Vassallo e il suo impatto duraturo», chiosa Dario Vassallo
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia