Cerca

Il film documentario

Da «vergona nazionale», come la definì Togliatti, a Patrimonio mondiale dell'Umanità: la Rai racconta Matera degli anni '60

Si chiama “La luce nella masseria” il film tv, in prima visione domenica 7 gennaio in prima serata su Rai 1, che racconta i settanta anni della televisione italiana con l’arrivo del nuovo medium in una famiglia del Sud Italia negli anni ‘60: a Matera

Da «vergona nazionale», come la definì Togliatti, a Patrimonio mondiale dell'Umanità: la Rai racconta Matera degli anni '60

La città dei Sassi, divenuta Patrimonio mondiale dell'Umanità nel 1993, fu definita da Palmiro Togliatti “vergogna nazionale” per le misere condizioni di vita degli abitanti. Il filma, prodotto da Barbareschi, nasrra di una famiglia lucana come tante, in cui l’avvento della modernità provoca una frattura all’interno della civiltà contadina e compromette quei momenti di condivisione e di socialità che da sempre le erano connaturati.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione