IL MATTINO
Legalità & Democrazia
11.12.2023 - 11:11
Il Presidente Nicolò Mannino ha affrontato il tema della legalità con tono netto e deciso, ricordando Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (di cui era amico e collaboratore), don Pino Puglisi e la vicenda del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino, fatto uccidere da Giovanni Brusca nel 1996, il cui corpicino fu sciolto nell’acido. Ha anche ricordato il suicidio di Gabriele, un ragazzo di 13 anni che, preso di mira dai compagni di scuola, si è tolto la vita, vittima del bullismo che, purtroppo, è presente anche nel mondo dei giovanissimi. Nel corso del suo intervento quasi mai Mannino ha usato la parola “mafia” preferendo evidenziare il valore di parole quali “amore”, “abbraccio”, “dignità”, “libertà”, “rispetto”, “onestà”, considerate le armi da utilizzare per sconfiggere l’arroganza, la prepotenza e la cattiveria che caratterizzano, invece, il mafioso... Continua a leggere
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia