Cerca

Il ricordo

La Foggia smemorata con Raffaele Colapietra: il grande storico abruzzese memoria storica della Capitanata

È sorprendente, quanto indecente, che dal mondo istituzionale della provincia di Foggia non si sia udita una sola voce di cordoglio per la scomparsa dello studioso incommensurabile, morto all'Aquila, la sua città natale, giovedì scorso, 27 aprile, a 91 anni

La Foggia smemorata con Raffaele Colapietra: il grande storico abruzzese memoria storica della Capitanata

"L'Aquila e Foggia. Transumanza e religiosità nella società pastorale" (Foggia, 1981), "La Capitanata nel periodo fascista 1926-1943" (Foggia, 1978), "La dogana di Foggia: storia di un problema economico" (Bari, 1972), sono le opere fondamentali che Colapietra ha dedicato alla conoscenza preziosa della storia della provincia di Foggia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione