IL MATTINO
Il lutto
01.11.2021 - 12:08
«Luigi Reitani - ricorda il Rettore - era una delle personalità di maggiore rilevanza scientifica e culturale della regione e un punto di riferimento dell'Ateneo friulano. Arrivò a Udine come ricercatore nel 1991 dopo un percorso di studi di primissimo livello che lo condusse, dopo un primo perfezionamento successivo alla laurea, a effettuare un quadriennio post lauream a Vienna quale borsista dei Ministeri dell'Università e della ricerca delle Repubbliche di Austria e Italia». Professore associato dal 2000 al 2005 e ordinario poi, è stato anche membro del Cda dell'ateneo nel periodo 2001-2003. Dal 2008 al 2013 è stato assessore alla cultura del Comune a Udine quale tecnico esterno indipendente. Dal 2015 al 2019 ha ricoperto il prestigioso ruolo di direttore dell'Istituto italiano di cultura a Berlino dove si è spento a Causa del Covid, nonostante fosse vaccinato.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia