Cerca

Il lutto

Auf wiedersehen, Luigi. Così l'Università di Udine ricorda il grande germanista Reitani nato a Foggia

«Grande commozione, profondo dolore personale e dell'intera comunita' accademica, per l'immatura scomparsa di Luigi Reitani, insigne germanista dell'Università di Udine». E' il commiato del rettore, Roberto Pinton

Auf wiedersehen, Luigi. Così l'Università di Udine ricorda il grande germanista Reitani nato a Foggia

«Luigi Reitani - ricorda il Rettore - era una delle personalità di maggiore rilevanza scientifica e culturale della regione e un punto di riferimento dell'Ateneo friulano. Arrivò a Udine come ricercatore nel 1991 dopo un percorso di studi di primissimo livello che lo condusse, dopo un primo perfezionamento successivo alla laurea, a effettuare un quadriennio post lauream a Vienna quale borsista dei Ministeri dell'Università e della ricerca delle Repubbliche di Austria e Italia». Professore associato dal 2000 al 2005 e ordinario poi, è stato anche membro del Cda dell'ateneo nel periodo 2001-2003. Dal 2008 al 2013 è stato assessore alla cultura del Comune a Udine quale tecnico esterno indipendente. Dal 2015 al 2019 ha ricoperto il prestigioso ruolo di direttore dell'Istituto italiano di cultura a Berlino dove si è spento a Causa del Covid, nonostante fosse vaccinato.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione