Cerca

L'intervista

La Marcuzzi insegna la libertà alla figlia Mia con l'esempio di nonna Carmela, vissuta in provincia di Foggia

«Io sto sempre a dirle, ma anche a mostrarle, che tutte le scelte che ho compiuto le ho potute fare proprio perché erano scelte, ovvero avevo uno spazio di libertà in cui scegliere, e questo spazio sostanzialmente è la mia indipendenza»

La Marcuzzi insegna la libertà alla figlia Mia con l'esempio di nonna Carmela, vissuta in provincia di Foggia

Alessia Marcuzzi con la figlia Mia

«Sai da dove parte questo spazio?. Da nonna Mela, mia nonna Carmela, vissuta in provincia di Foggia, mamma di tre figlie femmine. Una di loro era mia madre. Io sono cresciuta in un matriarcato meraviglioso, attorniata da cugine. Una di loro lavora nel World Food Programme, con cui fa battaglie sociali così importanti che quest'anno hanno vinto il Nobel. Ti puoi immaginare il mio orgoglio? E l'altra è un'autrice televisiva. Insomma. Quell’esempio di nonna Mela, quella capacità di portare avanti tutto da sola, ci ha reso donne libere», dice la conduttrice in un servizio pubblicato da "Grazia"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione