Cerca

Gli auguri curiosi

“Luminarie" d'Abruzzo a Pescasseroli per i 5mila foggiani figli della transumanza

Non i soliti festoni illuminati, neppure rilucenti alberi che pungono il cielo: il Natale vero è quello che continua a nascere nel cuore della memoria di un popolo, con le sue tradizioni

“Luminarie" d'Abruzzo a Pescasseroli per i 5mila foggiani figli della transumanza

Così, un tempo, per molti pastori che migravano dall'Abruzzo alla Daunia, Betlemme era una capanna riscaldata appena e le stelle delle gelide notti erano quelle rifulgenti negli occhi del proprio gregge. Da quelle memorabili transumanze sono nate amicizie, amori, famiglie, consolidate da gemellaggi istituzionali significativi: oggi è composta da più di 5 mila persone la comunità dei "figli dei pastori erranti" in Capitanata. A loro, da Pescasseroli, giunge la foto di queste singolari "luminarie", per degli auguri di Natale davvero speciali. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione