Cerca

Sabato 1 dicembre, ore 11.00, aula magna 'Scillitani'

Federico Condello a Foggia in difesa del Liceo Classico

Primo incontro della XI edizione della rassegna "Lettura&oltre" promossa dal liceo classico "V. Lanza" di Foggia

Federico Condello a Foggia in difesa del Liceo Classico

Il liceo classico è ancora utile oppure no? Intellettuali di grido, docenti, cittadini  si accendono nella discussione e danno valutazioni contrastanti. Federico Condello prova a dare una risposta equilibrata e dettaglitata nel suo nuovo libro "La scuola giusta: in difesa del liceo classico" (Mondadori, 2018), che affronta il problema sotto molteplici aspetti, sabato 1 dicembre, ore 11, presso l'aula magna dello storico Liceo Classico Lanza [...]  Il liceo classico, si caratterizza per l’ampia possibilità di scelta al termine degli studi: dal classico ci si iscrive a Medicina come a Ingegneria, a Lettere come a Matematica, perché – come diceva Gramsci – il greco e il latino non sono materie in sé, ma metodi formativi che insegnano a pensare. Una scuola giusta, dunque, perché rispettosa delle aspirazioni dei ragazzi che la intraprendono. Ma giusta anche perché equa: predisponendo gli studenti ad una preparazione non precocemente professionalizzante, ma formativa nel significato più profondo della parola, il liceo classico è ancora oggi in grado di svolgere quel ruolo di ascensore sociale che la scuola  pubblica  deve, per sua natura, offrire e garantire ai suoi ragazzi. Leggi il programma dettagliato

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione