Cerca

Al via la prima della due giorni che vede Foggia capitale del festival delle idee

Colloquia 2018: «I giovani di oggi sono allo sbando perché non vedono un futuro»

Galimberti: «La scuola non va riempita di computer ma di letteratura! Perché nella letteratura c'è tutto: tutta la gamma dei sentimenti, degli accadimenti e delle emozioni possibili». Sgrena: «Il giornalismo sta morendo per la pessima qualità dell'informazione. Non si bada più alla notizia ma alle visualizzazioni»

Colloquia 2018: «I giovani di oggi sono allo sbaraglio perché non vedono il futuro»

Comincia "Colloquia 10.0. Il festival delle idee 2018".  Anche quest'anno la Fondazione dei Monti Uniti ha invitato grandi ospiti per relazionare sulla tematica #incontroalfuturo; da Umberto Galimberti a Giuliana Sgrena, da Massimo Temporelli a Ritanna Armeni, a Gianfranco Viesti, a Chiara Saraceno, per la moderazione di Gad Lerner, tanti sono i nomi d'eccezione per una due giorni che ha posto al centro del dibattito una domanda: "dove, verso quale futuro stiamo andando?". A detta di Galimberti stiamo andando verso la marginalizzazione dell'uomo, «i giovani di oggi stanno male perché hanno un problema culturale: non riescono a vedere il futuro, anzi questo è qualcosa di imprevedibile, che - di conseguenza - fa paura. Le domande che scaturiscono sono “perché mi devo laureare? Perché devo impegnarmi?”... Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione